Archivio Categoria: Formazione

Liturgic@nto – Corso di musica liturgica 2024-2025

LITURGIC@NTO è un percorso di formazione proposto dalla Scuola diocesana di Musica Sacra “Mons. Augusto [...]

Il canto della Kalenda: storia, calcolo e curiosità

La messa della Vigilia di Natale si apre con il Canto della Kalenda (dal latino [...]

Incontro di formazione sulla DESIDERIO DESIDERAVI

A distanza di un anno dalla sua promulgazione, un incontro di riflessione sulla lettera Desiderio [...]

Convegno online “VOCI E SUONI DI DENTRO E DI FUORI” – III ed.

Il Convegno ha l’obiettivo di dare l’opportunità di approfondire alcuni temi appartenenti al mondo della [...]

Dall’enciclica alla musica – un canto che riassume la “Fratelli Tutti”

Articolo sul lavoro di trasposizione dall’enciclica “Fratelli Tutti” ad un canto –  estratto liberamente dalla [...]

Sussidio per la celebrazione del Natale 2021 CEI Italia

La stella s’incarica non solo di tracciare la strada, ma nel suo ritrarsi e riapparire [...]

Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te – Immacolata concezione 2021

Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te!

F7 – Perché la lingua ufficiale della Chiesa è il latino anziché l’aramaico o l’ebraico?

Il Latino continua ad essere preservato nella liturgia della Chiesa e in molti documenti ecclesiali [...]

F6 – Ma come si chiama quello?

Sapete cosa sono il ciborio e la pisside? E la differenza tra manutergio, pala e [...]

Il Canto dell’assemblea: quale percorso educativo

Articolo tratto dalla rivista Psallite – autore don Peppino Cito

Musica Liturgica Lab: l’ultimo progetto di don Antonio Parisi.

Nasce l’idea di una piattaforma digitale che diventi la piazza dove incontrarsi, discutere, scambiarsi esperienze [...]

Il canto liturgico – Incontro con don Marco Frisina

In accordo con la CHORUS INSIDE BASILICATA e la FEDERCORI Italia, si promuove l’iniziativa: “Il [...]

Il canto della croce – online con don Antonio Parisi

Il canto nei riti della settimana Santa, spesso è sottovalutato o affidato alla “tradizione”. Ma [...]

Corso di avviamento al CANTO GREGORIANO – corso base gratuito

In collaborazione con la Chorus Basilicata, si promuove il CORSO DI AVVIAMENTO al CANTO GREGORIANO. Docente [...]

Masterclass di organo con Thomas Ospital – Caorle (Venezia)

Si propone un evento organizzato dall’Ufficio Liturgico del Patriarcato di Venezia, partner dell’ufficio liturgico della [...]

Al via la Scuola Diocesana – corsi base 2020/2021

Si inizia con i corsi base della Scuola Diocesana di Musica Sacra. Due percorsi pensati [...]

F5 – Fiori e musica: troppa apparenza!

Fiori e musica: una connessione che in un modo o nell’altro rimanda ad una mera [...]

F4 – Gregoriano: ieri,oggi e sempre!

Da dove parte l’idea di canto nella liturgia? Non nasce col gregoriano ma in esso [...]

error: Contenuto protetto!